Danuu Posted February 11, 2014 Posted February 11, 2014 Ciao a tutti sono iscritto come Danuu,e ho trovato finora due cache.Una facile e una difficilina,la domanda riguarda questa ultima. Ho trovato all'interno un geocoin che poi sul sito ho visto che ha viaggiato per ben 7000 km però non si capisce niente perché e scritto in (boh) svedese? e un comesichiama- bug ,ora devo tradurre le cose che ha scritto questo geocoin per sapere se vuole viaggiare?dove sarebbero le istruzioni ? la prossima settimana faccio un viaggio lo devo portare su una'altra cache? come scelgo la nuova cache (oltre al fatto che su quelle piccole non ci entra niente!!),non vorrei certo fare dei dispetti a nessuno quindi vi chiedo lumi saluto tutti buona caccia Danuu Dragonpapy Quote
+mcc-family Posted February 12, 2014 Posted February 12, 2014 Ciao a tutti sono iscritto come Danuu,e ho trovato finora due cache.Una facile e una difficilina,la domanda riguarda questa ultima. Ho trovato all'interno un geocoin che poi sul sito ho visto che ha viaggiato per ben 7000 km però non si capisce niente perché e scritto in (boh) svedese? e un comesichiama- bug ,ora devo tradurre le cose che ha scritto questo geocoin per sapere se vuole viaggiare?dove sarebbero le istruzioni ? la prossima settimana faccio un viaggio lo devo portare su una'altra cache? come scelgo la nuova cache (oltre al fatto che su quelle piccole non ci entra niente!!),non vorrei certo fare dei dispetti a nessuno quindi vi chiedo lumi saluto tutti buona caccia Danuu Dragonpapy Ciao Danuu Il geocaching è un gioco internazionale e proprio per questo si trovano spesso istruzioni scritte in lingue non comprensibili per tutti. La buona etichetta prevede che i testi siano scritti almeno nella lingua locale del geocacher e in una lingua internazionale universalmente nota (tipicamente in inglese). Se così non fosse puoi provare ad affidarti a Google translator. Molte volte i risultati di una traduzione sono comici ma il senso si riesce normalmente a comprendere. Se desideri un aiuto su questo specifico geocoin prova a postare il suo identificativo. E' un codice simile a TBXXXXX che sulla sua pagina trovi indicato "Utilizza TBXXXXX per fare riferimento a questo oggetto." Attenzione a non pubblicare invece il codice che trovi stampigliato sul coin stesso e che ne permette la registrazione sul sito. Vittorio Quote
Danuu Posted February 14, 2014 Author Posted February 14, 2014 Caro Vittorio,grazie per la risposta ,ho eseguito prontamente,e presumo che >vediamo se riesce a trovare il suo .Ritorno a Heiloo< significhi che vuole girare un pochino e poi fare ritorno a questa città .L'altro e un travel bug maschio e femmina che sono partiti insieme e stanno girando per il mondo da non prendere insieme ma uno per "scopritore",io dovrei prendere il maschietto e portarlo al prossimo cache.Riguardo quest'ultimo>> non dimenticate di prendere le immagini << ecco questo mi suona un po' sibillino ,devo fare delle foto ? e di cosa ? dentro la cache non c'erano fotografie. Mi pare di capire che quando trovi dei geocoin o dei travelbug li lasci li poi vai a vedere sul sito cosa devono fare(le istruzioni) e poi torni di nuovo alla geocache appena scoperta per eventualmente prenderli loggarli nel sito e successivamente depositarli nella prossima che dovresti trovare ? ammesso che nel frattempo non siano stati prelevati da un altro cacciatore ,sarà così? Ti ringrazio per la pazienza ciao Daniele Quote
+mcc-family Posted February 14, 2014 Posted February 14, 2014 Bene Daniele, sei sulla buona strada, però le traduzioni automatiche a volte aiutano poco, anzi confondono le idee. La traduzione relativa alle immagini significa semplicemente che il geocacher che ha creato quel travelbug avrebbe piacere di vedere delle foto del suo oggetto nei luoghi ove viene portato. Se tu lo dovessi rinascondere a Milano, per esempio, potresti fare una bella foto al travelbug con il duomo sullo sfondo per poi allegarla al tuo log quando ne registri il drop (posizionamento). Ed inoltre ti conviene prendere i travelbug o i geocoin quando li trovi, se sei interessato a movimentarli ed una volta rientrato a casa registrarne il prelievo e cercarne di capire la missione. Non è detto che tu sia sempre nelle migliori condizioni per aiutarlo nella missione prescelta però, una volta capito dove vorrebbe arrivare, facilmente potresti contribuire al suo movimento. Anche se non raccogli il travelbug od il geocoin, puoi annotarti il codice stampigliato e registrarlo come "visto". Confermerai così al proprietario l'esistenza e la posizione ed agli altri geocacher il fatto che in uno specifico geocache sia effettivamente presente quel coin in una certa data. Se hai altri dubbi... chiedi pure. Buona caccia. Vittorio Quote
Danuu Posted February 14, 2014 Author Posted February 14, 2014 Benissimo capito tutto, grazie e se sono ancora la vado a prenderli e gli faccio fare un bel viaggio . Saluti buona caccia , Daniele Danuu Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.