Jump to content

Maintenance plan


wildfrog66

Recommended Posts

ciao a tutti

 

Sono stato in vacanza in Croazia, nell'isola di Hvar (dove ho piazzato due cache) e a Trogir (durante una visita a Primosten ne ho piazzata un'altra).

 

Ho cominciato registrando le prime due. Con mia sorpresa il reviewer (uno slovacco) mi ha scritto che non le avrebbe pubblicate in quanto non posso garantire un "maintenance plan". L'unica soluzione sembra quella che io debba indicare il nome di un geocacher croato che possa garantire la manutenzione delle due cache!

 

Il tipo mi ha invitato a leggermi le regole (http://support.Groundspeak.com/index.php?pg=kb.page&id=307#maint) dove effettivamente c'è scritto che l'owner deve garantire la manutenzione... ma scusate, le milionate di cache che sono in giro per il mondo sono tutte di geocacher del posto? O di gente che abitualmente viaggia a lungo raggio? Oppure tutti hanno istruito una persona del luogo? Ma dai!

 

Per curiosità sono andato a vedermi le altre cache in Croazia e, laddove l'utente ha dichiarato la propria location, NON C'E' N'E' UNA DI UN CROATO!!!!! E come ha fatto questa gente a farsele pubblicare?

 

Mi piacerebbe sentire Kazuma che ne pensa...

 

Secondo voi come se ne esce??? Sarei tentato di lasciare perdere ma se penso al tempo che ho speso (della mia vacanza e di quella della mia famiglia) per piazzarle... :mad:

 

ciao e grazie

Link to comment

ciao a tutti

 

Sono stato in vacanza in Croazia, nell'isola di Hvar (dove ho piazzato due cache) e a Trogir (durante una visita a Primosten ne ho piazzata un'altra).

 

Ho cominciato registrando le prime due. Con mia sorpresa il reviewer (uno slovacco) mi ha scritto che non le avrebbe pubblicate in quanto non posso garantire un "maintenance plan". L'unica soluzione sembra quella che io debba indicare il nome di un geocacher croato che possa garantire la manutenzione delle due cache!

 

Il tipo mi ha invitato a leggermi le regole (http://support.Groundspeak.com/index.php?pg=kb.page&id=307#maint) dove effettivamente c'è scritto che l'owner deve garantire la manutenzione... ma scusate, le milionate di cache che sono in giro per il mondo sono tutte di geocacher del posto? O di gente che abitualmente viaggia a lungo raggio? Oppure tutti hanno istruito una persona del luogo? Ma dai!

 

Per curiosità sono andato a vedermi le altre cache in Croazia e, laddove l'utente ha dichiarato la propria location, NON C'E' N'E' UNA DI UN CROATO!!!!! E come ha fatto questa gente a farsele pubblicare?

 

Mi piacerebbe sentire Kazuma che ne pensa...

 

Secondo voi come se ne esce??? Sarei tentato di lasciare perdere ma se penso al tempo che ho speso (della mia vacanza e di quella della mia famiglia) per piazzarle... :mad:

 

ciao e grazie

 

ciao!

il reviewer ha ragione (che reviewer sarebbe altrimenti? :) ) è una regola molto chiara quella della lontananza, e se ci pensi, è molto sensata, se tu piazzi un cache devi essere in grado di mantenerlo, è un articolo della costituzione del geocaching, e se piazzi un cache a 200 km da casa e questo cache richiede manutenzione, o sparisce, oppure deve essere rimosso, come fai?

Bisogna pero' dire che questa regola esiste da relativamente poco tempo, forse 2 anni se non ricordo male, per cui molto probabilmente i cache che hai visto tu sono stati pubblicati prima dell'entrata in vigore di questo nuovo regolamento, probabilmente, anzi sicuramente a causa del notevole numero di cache sparite o che richiedevano manutenzione e nessun owner in grado di farla perchè viveva molto lontano dal luogo del cache.

La soluzione è appunto quella di poter provvedere ad un "maintenance plan" ovvero di nominare qualche locale come manutentore del cache, oppure poter giustificare il fatto che il cache risieda lontano da casa ma che si è in zona spesso per lavoro o altri motivi che rendono possibile la manutenzione in tempi ragionevoli, d'altra parte a te piacerebbe avere 10 cache vicino casa tua messi da un australiano venuto in vacanza un'estate e quindi impossibilitato ad effettuare la manutenzione o archiviazione? :)

Link to comment

ok, capito

 

se la regola c'è da due anni allora è plausibile ciò che dici. Grazie

 

mi toccherà trovare un geocacher croato... c'è un modo per ricercare gli utenti per nazione?

 

grazie ancora

 

ciao

 

riciao!

non credo esista un modo, quel che si fa di solito è vedere quelli che sono i cache più vicini a quello che hai piazzato tu e contattare gli owner di quei cache, ammesso che effettivamente siano Croati :) ) oppure cercare tra i profili dei vari geocacher che hanno trovato i cache li vicino e contattarli.

Link to comment

Io ho visto tantissime cache nascoste da stranieri: di solito dicono che hanno un amico in loco, oppure che per lavoro ci vanno almeno una volta al mese... del resto, ci sono bei posti come l'isola d'Elba - piena di cache di tedeschi - che sarebbe un peccato fossero privi di cache.

Link to comment

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...